
Confezionamento alimentare-Assegno per il Lavoro
- Durata 1 mese \ 90 ore
- Orario Diurno
- Giorni Dal lunedì al venerdì
- Numero massimo partecipanti 6
- Titolo di studio rilasciato Al termine del corso, previa frequenza del 70% e a superamento di un test finale sulle competenze acquisite, verrà rilasciato l’attestato dei risultati di apprendimento acquisiti.
L’operatore del confezionamento dei prodotti alimentari si occupa della conduzione di impianti e macchinari atti al confezionamento (imbottigliamento, inscatolamento, invasatura, sottovuoto, ecc.) di prodotti alimentari di diversa natura, svolgendo anche attività di imballaggio ed etichettatura. Il percorso di aggiornamento professionale si rivolge preferibilmente a persone che abbiano già avuto esperienze di produzione, nel settore alimentare ma anche in altri settori, e consentirà di approfondire le seguenti competenze:
- gestire le priorità nel contesto lavorativo di un reparto produttivo;
- predisporre e regolare i macchinari e le attrezzature dell'agro-alimentare;
- trattare le materie prime e semilavorati alimentari secondo i principi normativi obbligatori e volontari;
- confezionare i prodotti agro-alimentari lavorati;
- effettuare il controllo qualità del prodotto alimentare confezionato;
- effettuare il rifornimento degli scaffali in maniera efficace ed efficiente;
- gestire in maniera autonoma il lavoro di etichettatura dei prodotti alimentari;
- gestire la comunicazione con il magazzino e lavorare in autonomia nell’aggiornamento delle scorte e degli inventari di magazzino.
Il corso è destinato a persone in possesso di Assegno per il Lavoro.
Per avere maggiori informazioni in merito ai requisiti o alla procedura per effettuare la richiesta di Assegno per il Lavoro visita il sito internet http://www.cliclavoroveneto.it/assegno-scopri-iniziativa o recati presso il tuo Centro per l’Impiego (CPI).
Il percorso consentirà di approfondire le seguenti competenze:
- gestire le priorità nel contesto lavorativo di un reparto produttivo e nozioni riguardanti l’attività di magazzino;
- predisporre e regolare i macchinari e le attrezzature dell'agro-alimentare;
- effettuare il corretto rifornimento degli scaffali;
- trattare le materie prime e semilavorati alimentari secondo i principi normativi obbligatori e volontari;
- confezionare i prodotti agro-alimentari lavorati;
- curare etichettatura e tracciabilità dei prodotti confezionati rispettando gli standard di qualità del prodotto alimentare confezionato.
Predisporre e regolare i macchinari e le attrezzature dell'agro-alimentare
Il corso, della durata di 90 ore, sarà svolto dal lunedì al venerdì in orario diurno, in modalità online o presso la sede ENAC Veneto di Verona, in via San Giuseppe 10.
L'importo del corso, pari ad € 1770,00, è finanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO e dalla Regione Veneto e quindi non comporta costi di iscrizione a carico dell'utente.
Sede del corso: Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza (misura COVID-19)
Confezionamento alimentare-Assegno per il Lavoro
Frequenza gratuita
- Data inizio 19 Gen 2021
Finanziato nell'ambito della Deliberazione della Giunta Regionale nell'ambito della DGR nr.396 del 02/04/2019 Nuova Direttiva per la sperimentazione dell'Assegno per il lavoro per la ricollocazione di lavoratori disoccupati