Questa iniziativa è finalizzata all’ingresso alla professione di Operatore della lavorazione di materie plastiche e gomma, figura che negli ultimi anni è sempre più ricercata.
Quest'operatore si occupa dell’approntamento e della conduzione di macchinari per la lavorazione di materie plastiche e gomma, realizza la preparazione delle materie prime, monitora il processo di lavorazione e cura la manutenzione ordinaria dei macchinari, si relaziona con i responsabili della produzione e della qualità e con gli altri operatori.
Grazie a questo percorso potrai:
- Conoscere le caratteristiche delle materie plastiche
- Conoscere le varie tecniche di lavorazione delle materie plastiche
- Comprendere le operazioni di conduzione di una pressa ad iniezione
- Aumentare le competenze informatiche / digitali
- Entrare in azienda per un tirocinio di 2 mesi di addestramento con personale esperto
- Acquisire competenze altamente richieste nel mercato del lavoro veneto
Il presente progetto si inserisce nell’ambito del Piano Sviluppo e Coesione di cui all'art. 44 della legge 58/2019, a seguito dell'Accordo tra Regione del Veneto e Ministro per il Sud e la coesione territoriale a valere sulle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020 assegnate alla Regione del Veneto con Delibera CIPE n. 39 del 28/07/2020, destinate al finanziamento di iniziative di contrasto all’emergenza "COVID-19" e al contempo a garantire la prosecuzione dell’attuazione della strategia del POR FSE Veneto 2014-2020. Progetto approvato con DDR n.455 del 11-06-2021.
Entità del contributo pubblico concesso pari a € 36.280,00.