
Intervento formativo per Imprenditrici digitali
- Durata da febbraio a maggio 2021 \ 203 ore
- Orario Diurno
- Giorni Dal lunedì al venerdì
- Numero massimo partecipanti 8
- Titolo di studio rilasciato RDA
Il percorso è volto a trasmettere alle partecipanti competenze nella progettazione e nella gestione di siti e-commerce che si integrerà ad attività di assistenza e consulenza all'avvio d'impresa, consulenza tecnica per lo sviluppo di un sito e-commerce e ad un intervento di elevator camp.
Al termine del percorso le partecipanti saranno in grado non solo di creare e gestire tecnicamente un sito e-commerce, ma di concepirlo come strumento di un progetto imprenditoriale.
Il percorso è dedicato a donne che:
- hanno un'idea imprenditoriale e desiderano un supporto professionale;
- trovano negli strumenti digitali una valida risorsa per l'avvio di impresa;
- cercano consulenti esperti per la propria formazione.
Il progetto si rivolge a 8 donne disoccupate, inoccupate e/o inattive che desiderano acquisire o approfondire competenze professionali e contemporaneamente sviluppare e rafforzare competenze trasversali e meta-competenze che possono rappresentare un utile strumento a supporto all’avvio di un’attività imprenditoriale.
Requisiti preferenziali valutati in fase di selezione:
- possesso di diploma e/o laurea;
- esperienza pregressa nella promozione di prodotti/servizi sul web;
- propensione all'autoimprenditorialità.
Al termine del percorso, le allieve saranno in grado di:
- redigere il business plan inerente all’avvio dell’attività, valutandone la fattibilità imprenditoriale;
- progettare, gestire e monitorare un sito internet con sezione e-commerce;
- approfondire, oltre alle tecniche classiche di promozione del brand e del prodotto, ogni passaggio dell'intero processo di gestione dell'internet marketing e della comunicazione sui social media.
Il corso si svolgerà a partire da febbraio 2021 prevalentemente a distanza in modalità sincrona (FAD), mentre una parte delle attività potrà essere svolta presso ENAC Veneto - Sede Formativa di Feltre, in Viale Monte Grappa, 1.
Il percorso sarà così strutturato:
- Intervento formativo per Imprenditrici digitali: 160 ore
- Consulenza individuale di avvio all’autoimprenditorialità: 15 ore
- Consulenza di gruppo di avvio all’autoimprenditorialità: 20 ore
- Elevator Camp: 8 ore
L'attività è finanziata dal FONDO SOCIALE EUROPEO e dalla Regione Veneto e quindi non comporta costi di iscrizione a carico dell'utente.
Potrà essere riconosciuto un voucher di connessione del valore massimo di €250,00 per coprire spese per l’acquisto di un computer e/o di abbonamento/canone, al fine di agevolare la partecipazione alle attività del percorso "a distanza". L'accesso al voucher è riservato alle donne che dimostreranno di avere particolari esigenze di assistenza di persone anziane, minori e/o disabili che possono impedire la partecipazione alle attività.
Sede del corso: Il corso si svolgerà in modalità formazione a distanza (misura COVID-19)
Intervento formativo per Imprenditrici digitali
Frequenza gratuita
- Data inizio 09 Feb 2021
- Selezioni 03 Feb 2021 / Termine iscrizioni 01 Feb 2021
Finanziato nell'ambito della Deliberazione della Giunta Regionale nell'ambito della DGR nr.526 del 28/04/2020 Il Veneto delle donne - Strumenti per la valorizzazione dei percorsi professionali e per la partecipazione al mercato del lavoro