
14/10/2025
Futuro al lavoro: dove persone e idee incontrano l’ai
FUTURO AL LAVORO: DOVE PERSONE E IDEE INCONTRANO L’AI
Giovedì 6 novembre 2025 | dalle 16:30 alle 20:30 | Camera di Commercio, Corso Porta Nuova 96, Verona
A seguire aperitivo di networking e spettacolo
Un pomeriggio per scoprire, riflettere e costruire il futuro del lavoro
Tre enti — ENAC Veneto, T2I e Gruppo Formazione — uniscono le forze per dare vita a un pomeriggio di workshop, confronto e sperimentazione dedicato all’impatto dell’intelligenza artificiale, all’imprenditorialità e alle relazioni intergenerazionali nel mondo del lavoro.
Dalle 16:30 alle 19:30 i partecipanti potranno scegliere tra tre percorsi paralleli di approfondimento, per poi ritrovarsi insieme alle 20:00 per i saluti istituzionali e uno spettacolo di edutainment dedicato al tema dell’AI.
ENAC Veneto
Intelligenza Artificiale al Lavoro: Strategie per Moltiplicare la Produttività Quotidiana
Relatore: Massimiliano Parolin
Un laboratorio pratico per scoprire come utilizzare l’AI generativa in modo efficace e consapevole nel lavoro di tutti i giorni.
Contenuti principali:
-
AI Generativa nel 2025: cosa è cambiato e cosa funziona davvero
-
Prompt engineering per risultati professionali
-
I tre errori più comuni nell’uso dell’AI (e come evitarli)
-
Esercitazioni pratiche su contenuti, analisi dati e automazioni
T2I
Start Me Up: Idee e Agevolazioni per Fare Impresa - 16:30 – 17:30 | con Hub Rete Verona
Un incontro dedicato a chi desidera costruire il proprio futuro professionale con spirito imprenditoriale.
Si parlerà di autoimpiego, strumenti concreti e agevolazioni Invitalia per l’avvio di nuove imprese.
L’equilibrio tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza Cognitiva ed Emotiva - 17:30 – 19:30
Un workshop esperienziale per riflettere sul rapporto tra persone e AI, tra dipendenza, consapevolezza e relazione.
Un percorso costruito con i partecipanti per comprendere rischi, opportunità e limiti dell’intelligenza artificiale, favorendo una visione critica e umana della tecnologia.
Gruppo Formazione
Generazioni in Cambiamento: le Differenze come Risorsa di Sviluppo
Un’iniziativa che valorizza il dialogo tra generazioni nel mondo del lavoro e promuove l’inclusione come leva di crescita.
Programma:
-
Saluti istituzionali – Igor Bonatesta, Segretario Organizzativo UIL Veneto
-
Introduzione – Norma Pecoraro, Amministratrice Unica Gruppo Formazione Srl
-
Generazioni al Lavoro: la Sfida dell’Age Management tra Contrattazione e Inclusione – Massimo Zanetti, Presidente CSSE Veneto
-
Workshop intergenerazionale: Oltre l’Algoritmo – La Genialità Umana nel Lavoro che Verrà
-
(a cura di Aronne Rizzi, Martina Rancan ed Elena Turazza)
-
Debriefing conclusivo e saluti finali – Nicoletta Coccia, Responsabile Comparto Formazione UIL Veneto
Ore 20:00 saluti istituzionali e spettacolo
A conclusione dell’evento, un momento conviviale per conoscersi, scambiare idee e costruire nuove connessioni professionali.
A seguire: MI “AI” RUBATO IL LAVORO spettacolo di edutainment con Walter Riviera Auditorium “Riccardo Borghero”.
Uno show brillante e riflessivo per esplorare con ironia e intelligenza come l’AI stia trasformando il lavoro e la società.
Iscritivi a questo link: https://forms.office.com/e/1X5YsxzL1B