
09/11/2021
L’ECONOMIA POST CORONAVIRUS ED IL PNRR:
Workshop gratuito venerdì 12 novembre
Partecipa all’evento realizzato in collaborazione con Vicenza Univr HUB sulle opportunità economiche per le PMI.
ENAC Veneto in collaborazione con l'Università degli studi di Verona e Vicenza Univr HUB organizza venerdì 12 novembre, dalle 9.00 alle 13.15, il Workshop gratuito
L’ECONOMIA POST CORONAVIRUS ED IL PNRR: cosa devono fare le PMI per cogliere tutte le opportunità della transizione
In Italia ed in Europa sembrano consolidarsi segnali di ripresa, pur in un quadro ancora molto incerto a livello mondiale. Da un lato la pandemia continua a lasciare i suoi segni; dall'altro, il PNRR Italiano (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) comincia a delinearsi in modo concreto, per agganciare e rendere strutturale la ripresa. Questo è particolarmente vero anche per le PMI italiane e venete. Durante il seminario saranno presentati i principali cambiamenti che già si intravedono a livello economico: politiche di decarbonizzazione e digitalizzazione, crisi delle materie prime e costi energetici crescenti, protezionismi USA-Cina, ripensamento delle lunghe supply chain. Verranno, quindi, illustrate le concrete possibilità che il PNRR porta alle aziende del nostro territorio, anche e proprio per far fronte ad alcune di queste sfide.Il programma del Workshop
- Saluto di benvenuto: Prof. Andrea Beretta Zanoni, Presidente VUH – Vicenza Univr Hub
- Introduzione ai lavori e moderazione: Matteo Roncarà, Direttore Generale Fondazione ENAC Veneto CFP Canossiano
- Italia e UE: interesse nazionale tra veduta corta e lungimiranza: Prof. Giorgio Anselmi
- Il quadro economico mondiale tra pandemia e guerre commerciali: Prof. Riccardo Fiorentini
- PNRR, imprese, investimenti: Prof. Roberto Ricciuti
Partecipare all'evento
Il workshop si terrà venerdì 12 novembre 2021, dalle 9.00 alle 13.15, presso il polo VICENZA UNIVR HUB (VUH) in Viale Margherita 87 (36100 - Vicenza). L'ingresso è libero: per partecipare è necessario iscriversi contattandoci ai nostri recapiti: 0445 524212 | schio@enacveneto.it Ricordiamo infine che per accedere ai locali sarà richiesta l’esibizione di GREEN PASS secondo le disposizioni vigenti Per maggiori info scarica >> la locandina dell'evento <<.Il progetto è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall'Autorità di Gestione, in attuazione dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma con DDR. n. 9 del 03/01/2020.
Schio (VI), 25/10/202126/05/2023
Chiusura uffici per il 2 giugno26/05/2023
Chiusura uffici per il 2 giugno