
10/01/2019
Vita da tutor: l'avvio del corso Operatore grafico
Il "dietro le quinte" del primo giorno di lezione: la rubrica Vita da tutor!
L'avvio di un corso è sicuramente l'inizio di una nuova avventura, ma, per noi addetti ai lavori, è anche un punto di arrivo. "In che senso", ti starai domandando? Molto semplice: il lavoro che sta dietro le quinte del primo giorno di lezione non è cosa da poco!
Oggi vogliamo raccontarti la nascita del percorso a qualifica di Operatore grafico - Indirizzo multimedia, in partenza lunedì 28 gennaio nella nostra sede di Verona.
La progettazione del corso
Ogni nostro corso nasce innanzitutto da uno studio dei fabbisogni aziendali del nostro territorio. La figura di operatore grafico è molto ricercata dalle aziende: infatti ormai qualsiasi impresa ha la necessità di curare la propria comunicazione in maniera professionale. Stiamo parlando sia di comunicazione offline (affissioni, volantini, manifesti...), sia di comunicazione online (social media, siti web, blog...). Avere in azienda una figura qualificata e preparata per gestire tutti questi aspetti è sicuramente una necessità molto sentita dalle imprese del territorio veronese. La fase di progettazione del corso, quindi, consiste nel tradurre i fabbisogni aziendali in un progetto formativo volto a preparare gli allievi ad entrare in uno specifico settore del mercato del lavoro. La progettazione di questo corso in particolare ha dovuto inoltre tener conto del bando della Regione Veneto al quale fa riferimento: un bando che prevede il finanziamento di percorsi di formazione a qualifica per adulti, disoccupati o occupati.Struttura del percorso
Dopo aver rilevato i bisogni delle aziende, è il momento, per noi, di strutturare il percorso formativo vero e proprio. Operatore grafico multimediale è un corso che concentra in un unico anno i 3 normalmente previsti della Scuola di Formazione Professionale. Per questo motivo è stato per noi necessario progettare un calendario didattico molto impegnativo a livello di orario, ma completo a livello di argomenti. I 14 allievi del gruppo classe affronteranno sia materie trasversali (come inglese, matematica, italiano, informatica...) che professionalizzanti, attraverso le quali impareranno a:- utilizzare la Suite Adobe (Photoshop, Illustrator e InDesign)
- conoscere le tecniche di base di fotografia e videomaking
- realizzare e gestire un sito web o un blog attraverso l'uso del CMS WordPress
- padroneggiare l'uso dei Social Network (Facebook, LinkedIn, Instagram) a livello professionale
Il calendario didattico e i docenti
La fase successiva è quella della definizione del calendario didattico: abbiamo quindi contattato i docenti che terranno le lezioni. Con alcuni di loro collaboriamo già da diverso tempo, con altri da un po' meno, ma si tratta comunque sempre di professionisti del settore con esperienza pluriennale. Per alcune materie è stato anche necessario aprire una vera e propria ricerca: per farlo ci siamo appoggiati ad un portale online e a LinkedIn.La pubblicità
Bene, ora che abbiamo strutturato il corso, abbiamo preso accordi con le aziende e abbiamo definito il calendario, come facciamo a far sapere al di fuori del nostro ente che il corso sta per partire? Semplice: con la pubblicità! Gli strumenti che abbiamo utilizzato per questo corso specifico sono stati:- campagna pubblicitaria su Facebook
- invio di Newsletter
- volantinaggio
- spot in radio