Il percorso formativo mira a fornire alle partecipanti le adeguate basi statistico-matematiche, informatiche e analitiche per ricavare ed interpretare correttamente i web data e mettere in atto strategie adeguate al conseguimento di risultati significativi in termini di performance del sito e delle campagne marketing.
Attraverso l'analisi dei dati relativi al comportamento degli utenti, la figura del Web Analyst migliora il rendimento dei canali web ed è in grado di incrementare il numero di interazioni con le pagine web in termini di acquisti online e contatti per informazioni. Imposta i link tracciabili in modo tale che strumenti come Google Analytics possano distinguere in maniera precisa campagne, sorgenti e mezzi di provenienza del link. Riporta dati sulle campagne di Google Ads e sulle altre campagne a pagamento (Facebook Ads, Instagram Ads, etc.), e ne interpreta i risultati rendendoli significativi e integrandoli in un report da destinare alla direzione marketing.
Il progetto è stato finanziato con contributo pubblico pari a €182.167,60, gli estremi del finanziamento sono riportati in calce.